Poesia Performativa
|
Nel corso degli ultimi quarant'anni, ho dedicato la mia intera vita alla poesia performativa, dai primi anni trascorsi a Bologna e Bolzano, fino a Firenze, Londra e alla mia attuale dimora in Cornovaglia. Nonostante l'enorme quantità di materiale accumulato, non ho mai pubblicato alcuno dei miei lavori poiché ho sempre trovato fastidioso e inutile avvicinarmi al mondo cliquecoso dell'editoria.
Le mie creazioni poetiche sono ora raccolte in quattro opere inedite: "Poesie Bolognesi", "Poesie Fiorentine", "Poesie Londinesi" e "Verso Isole", che include una selezione di lavori recenti scritti su o, appunto verso isole. Queste opere mettono in luce le diverse tipologie poetiche che mi interessano e che derivano dalla mia appassionata ricerca e sperimentazione nell'uso quasi sfrenato della lingua italiana e delle sottigliezze degli stati psicologici e spirituali, che possono anche essere universali. Nella mia poesia, spesso privilegio il suono rispetto al significato, utilizzando amalgami semantici allitterativi per sorprendere e distrarre il lettore o lo spettatore, e per far emergere idee visionarie. Inoltre, la metafora stessa diventa frequentemente il tema principale dei miei componimenti, anziché essere utilizzata solamente per descrivere in modo più efficace o creare immagini. Questo mi consente di esplorare in maniera più approfondita le implicazioni e le sfumature della metafora, creando un'esperienza di lettura o visione più ricca e complessa per il fruitore, nonostante il rischio di cadere in una forma di ermetismo oscuro. Oltre alla mia attività letteraria, lavoro come artista multidisciplinare sotto lo pseudonimo di Dhyano. Il mio approccio alla poesia è analogo a quello che impiego nelle arti visive e sonore, e si concentra interamente sull'interazione con aspetti astratti della realtà che ci circonda. Di fatto Sul mio sito web troverete anche alcuni esempi di poesia performativa in lingua italiana, ma vi invito ad esplorare le mie creazioni degli ultimi anni in lingua inglese, poiché ritengo che la mia poesia si adatti particolarmente bene alla versione anglofona. Non mi piace definirla una traduzione, ma piuttosto un adattamento, quindi vi invito a visitare la sezione POETRY per apprezzare appieno il mio approccio al palcoscenico. Lo stesso vale per la sezione THEATRE. Vai alla pagina BIO per una lista completa delle mie performance e spettacoli di poesia performativa. |
File Audio in italiano
|
File audio bilingue o in inglese
|
|
LIBERASSANGE - SET ASSANGE FREE
|
Istanti D'Arte è una raccolta realizzata nel 1988 in occasione della Biennale Giovani di Bologna e riproposta successivamente al Teatro Nuovo di San Marino nel 1989, con scenografie di Cristina Dell'Antonio.
L'eccellente musica ambient creata ad hoc da Gino Giovannini fu registrata analogicamente utilizzando un registratore a quattro piste e poi mixata sulla cassetta che vedi qui accanto e che ho da poco ripescato da una delle mie varie scatole e ho digitalizzato e restaurato da poco. La qualità del suono pertanto non è ottimale ma è abbastanza per capire la lungimiranza di questo progetto e il fatto che ancora oggi rappresenti esattamente la natura della mia proposta artistica. Lo sviluppo di 'Costrutti Sonori' piuttosto che composizioni letterarie. Proposta sviluppatasi dalla ricerca in ambito di teatro sperimentale lungi dall'intenzione di essere un opera finita. |
A chi appartiene il suono dell'onda? To whom belongs the sound of the wave?
Poesia Performativa Multimediale in inglese registrata dal vivo al St.Ives Arts Club 3:53 |
|
'Brividi Di Violino'
on a loop machine with Mr Moon 3:26 |
'Bubbles Of Memory'
@ The Acorn Penzance 1:32 'Dubitare/Doubting'
2:01 |
'Brexquick!'
An extract (see you tube) 0:29 |
'Pearls Of Water'
with impro piano 7:42 |
Whatch more performances on my youtube channel